I dati Ocse e Istat sull’Italia ci parlano di una forte flessione del Pil nel 2020 (attorno al 9%), seguita da una parziale ripresa parziale nel 2021 (circa 4%). Investimenti in caduta libera attorno al – 14,6% con una ripresa rimandata al 2022. La pandemia ha colpito...
Il Covid-19 ha fermato anche la campagna “Per un pugno di mozziconi…”. Fermata ma non annullata. Alla ripresa dopo il lockdown è ripreso il percorso lanciato nello scorso novembre da “La Valle delle Albicocche”, azienda agricola con poderi a Bagnacavallo e nella...
L’emergenza Coronavirus non dà tregua e l’Italia ripiomba nella situazione vissuta la scorsa primavere. In base ai dati della settimana dal 2 all’8 novembre, dal 15 novembre l’Emilia Romagna diventa zona arancione assieme a Friuli e Marche, unendosi...
Imola. La trigenerazione di ultima generazione ha sfondato il muro dei 40 gradi sottozero. Gli impianti, presentati ad Ecomondo la fiera di riferimento in Europa per l’innovazione industriale e tecnologica dell’economia circolare, da Cefla Engineering, oltre agli...
Eccola lì, la silenziosa, l’appartata, l’immortale Venezia: la guardo ancora una volta insultata dalle acque, quelle acque che Lei ha dominato per tanti secoli ora sembrano reclamare il loro turno di vittoria, di rivincita, di dominio. Non so se ammirarla nella...
Castel del Rio (BO). L’ultima immagine che avevo stampato nella mente mentre mi recavo all’appuntamento con Luisa Cottifogli nei pressi del ponte Alidosi a Castel del Rio era quella del Santerno la scorsa estate. Un fiume con rive piene di piante, rigogliose, che...