Le ricette di “Io non sono uno scarto”: pesto ai broccoli
Ecco un’altra ricetta realizzata con prodotti che “non sono uno scarto”, parliamo dei gambi e qualche foglia dei broccoli, ai quali aggiungeremo qualche testa. Alla fine otterremo un’ottimo pesto ai broccoli.
Gelate e cimice asiatica, le ingiustizie dei contributi statali
I dati Ocse e Istat sull’Italia ci parlano di una forte flessione del Pil nel 2020 (attorno al 9%), seguita da una parziale ripresa parziale nel 2021 (circa 4%). Investimenti in caduta libera attorno al – 14,6% con una ripresa rimandata al 2022. La pandemia ha colpito...
“Per un pugno di mozziconi…”, la raccolta è ricominciata
Con un minimo di mezzo kg di rifiuto la Valle delle Albicocche darà in omaggio 2,5 kg di mele.
Cavolo cappuccio in casseruola
Il Cappuccio rosso o verde è una verdura che si presta a molteplici usi in cucina. Ecco una nostra proposta.
Coronavirus: zona arancione in Emilia Romagna
Il provvedimento sarò in vigore almeno fino al 3 dicembre.
Dalla Valle delle albicocche arriva l’Asimina triloba (Banano di montagna)
La forma è rotondeggiante allungata, possiamo pensare alle banane.
Zucca al forno
Una ricetta facile facile, ma assolutamente da provare, soprattutto per chi ama i sapori agrodolci.
Imola, a spasso tra pievi e calanchi
Ecco il secondo itinerario di “Una giornata fuori porta”. Questa volta ci si arrampica nelle colline di sud ovest per una visita alla Pieve di Sant’Andrea e oltre, tra calanchi e aree verdi, verso Montecatone. Vai al primo itinerario >>>> Gli itinerari...
Imola, a sud – est tra collina e pianura
Sono qui riportati itinerari nei dintorni di Imola, con partenza di volta in volta dalle antiche porte della città, e come meta i paesi e le località dalla pianura delle prime colline.
A Ecomondo la trigenerazione del futuro made in Cefla
La trigenerazione di ultima generazione ha sfondato il muro dei 40 gradi sottozero…